
|
|
TITO
Per fortuna oggi, in arte, non esiste
più la provincia. Non esiste perchè l'arte che si
produce, sotto qualunque latitudine e in qualunque
cultura, può essere vista subito da tutti e perchè gli
artisti, anche quelli più geograficamente isolati, si
spostano per incontrarla.
Ha importanza, invece, il territorio, cioè quel luogo in
cui le proprie radici non solo hanno agio di crescere, ma
soprattutto di caricarsi di quella densità storica che
diventa alimento di un prodotto etnicamente, a volte, ben
individuabile come ricchezza da non omologare.
Il Molise, tra le regioni d'Italia una delle più
antiche, stratificata di culture, quante ne sono passate
sul nostro suolo, oggi con il vanta e il peso di aver
ospitato l'uomo più vecchio che si conosca, nella
cronaca contemporanea è senza peso; nel bene e nel male.
Che ci sono artisti di livello nazionale, mai immigrati e
che noi ospitiamo, può sorprendere più di qualcuno.
Ma non si sorprendono loro, gli artisti, coscienti come
sono di quello che valgono, di quello che sanno e,
soprattutto, di come lavorano.
Sala 1 crede di aver anche questo merito: riconoscere il
loro merito.
Roma, giugno 1990
indietro
|